giovedì 25 febbraio 2016

Stato del ripristino del sito di FXGroup

Stato del ripristino del sito di FXGroup

Penso che sia utile inserire una sorta di resoconto che faccia il punto sul ripristino delle funzionalità del sito. Ogni attività ha una percentuale che indica a che punto siamo.

Data ultimo aggiornamento: 1/9/2016


Backup totale del server (17Gb): 100%

Installazione server VPS e sotto-funzionalità server: 100%

Installazione del sito escluse componenti a pagamento: 95%

Installazione e pagamento delle componenti a non gratuite:
  • Hosting: 100%
  • Dominio internet: 100%
  • Forum:
    - pacchetto software del forum: 100% - video off-site: 95%- video on-site: 90%
  • Gestione plugin multilingua: 0%

Aggiornamento sistema pagamenti: 90%

Modifica delle pagine per renderle pienamente aderenti alle normative europee: 20%


mercoledì 3 febbraio 2016

E' ora di verificare chi vuol supportare il sito

Ormai mancano pochissimi giorni alla cancellazione del sito storico di FXGroup.


Questo è l'ultimo lo stato del servizio di hosting, ossia il contenitore del sito. Mentre le altre cose già scadute provocavano solo malfunzionamenti di vario tipo, una volta che scadrà anche questo il sito sarà irrevocabilmente cancellato.







Io ho iniziato già da settimane a fare backup e quant'altro, ho dovuto provare a scaricare i 17 GB compressi che compongono il "sito base" parecchie volte, perché il server non ce la faceva a trasferire tutto in una botta sola (peraltro la sola opzione disponibile) e s'interrompeva a metà.

Ho anche aperto le tabelle del database e cercato lungamente negli archivi i luoghi dove sono caricati i moltissimi video; per poi poterli scaricare a loro volta.

Qui ad esempio, mentre sto cercando con l'aiuto d'un editor con Regular Expressions d'isolare i video provenienti da Youtube:





Come vedete è un lavoro certosino, mi ci vorranno settimane di lavoro per ottenere un sito funzionante altrove!
Però a me sta bene, pur di salvare questa vera e propria miniera d'informazioni e - perché no - di ricordi.


Adesso è venuta l'ora di vedere chi è disponibile ad aiutare il sito finanziariamente

Prego tutti coloro che vorranno aiutare il sito a rinascere, ad inviarmi celermente un'email al seguente indirizzo:


Contenente l'importo che siete disposti a versare ed il nome da pubblicare nei ringraziamenti che inserirò sul sito stesso e (se mi lasciano) sul forum pubblico. Se non si desidera vedere il proprio nome pubblicato, va anche bene un "nick name" o persino "anonimo".

Ho anche avuto una buona notizia: una trader che ho conosciuto quest'estate è rimasta colpita dal metodo e quindi - pur non essendo membro - invierà dei soldi anche lei.

Inutile dire che tutti coloro che contribuiranno, avranno accesso al sito medesimo, per una durata tripla rispetto al valore delle somme donate. Ad esempio, se uno manda 50 euro, avrà diritto ad accedere per tre mesi, se ne manda 100 saranno 6 mesi e così via.
Eventuali soldi in eccesso della somma stimata per spostare e far ripartire il sito (circa 700-1000 euro) saranno accantonati per l'anno prossimo. Infatti anche il solo rinnovo annuale dei vari abbonamenti ha un suo costo (anche se molto minore di tutte le spese da farsi ora).

Il sito resta comunque a disposizione di FXGroup, che sarà il benvenuto a tornare "in sella", aggiungere contenuti e così via, come se lui non fosse mai andato via. Ovviamente in tal caso i soldi eccedenti saranno restituiti e per l'anno prossimo dovrà provvedere lui ai pagamenti - noi abbiamo "già dato".

Vi prego solo di mandare le email con una certa sollecitudine, perché alcuni mi hanno già detto che invieranno soldi solo se vedono che altri si sono anche loro offerti e io non posso confermare offerte che ancora non so neanche se sono da attendersi o meno.


martedì 5 gennaio 2016

Salviamo il sito di FXGroup - Aggiornamento

Ad oggi, 5/1/2016, ho ricevuto alcuni messaggi dove alcune persone di buona volontà si sono offerte di supportare l'operazione di salvataggio del sito dalla cancellazione, prevista per Febbraio 2016.
Ho ricevuto anche diversi suggerimenti e persone che si offrono di "ospitare" il sito su una propria area.

Vorrei a questo punto dire due cose:

1) Se si raggiunge almeno la quota minima necessaria, come raccogliere effettivamente i soldi? Come rendicontare chi ha donato cosa e rassicurare la gente che non "sparirò" semplicemente nel nulla?
Ho pensato che potrei percorrere 2 strade:
  • Fornire un'email di Paypal (che accetta anche carte di credito) su cui la gente può versare i soldi e poi pubblicare degli screenshot dei movimenti.

    Il pregio è che fare questo non costa nulla.
    Il difetto è che mi si può poi accusare di Photoshoppare gli screenshot e simili.
    Non protegge da "sparizioni".
  • Creare un progetto di "crowdfunding", ossia "raccolta fondi" su un sito tipo Kickstarter o Indiegogo, e lì aprire una raccolta offerte.

    Il pregio è che viene tutto tracciato e garantito dal sito di crowdfunding.
    Il difetto è che vogliono fino al 9% del totale raccolto.
Mi farebbe piacere sapere il vostro parere in merito.

Un'altra cosa che vorrei chiarire è che non si può semplicemente mettere il sito sulla paginetta di qualcuno.
Innanzitutto, resta una proprietà intellettuale di FXGroup. Cedendone il contenuto, chi ne viene in possesso ha mano libera ad esempio a rendere tutto visibile in pubblico, una delle cose che Ian espressamente non ha mai voluto.
Seconda cosa, il sito, nonostante l'aspetto volutamente (lo ha chiesto Ian) spartano, è tecnicamente complesso e costoso.
Elenco alcuni motivi tecnici che spero facciano comprendere perché ci vuole un sistema come minimo VPS per ospitarlo e perché si debbano spendere dei bei soldi per le licenze. Il testo che segue è un'estratto di un PM che ho inviato ad una persona estremamente gentile che si era offerta di ospitare il sito.

(omissis) 2) Il sito è molto grande, solo la base sono 17 GB compressi. Spesso questo richiede l'acquisto di pacchetti hosting "professionali".

3) Il sito richiede una serie di pacchetti che nacquero gratis ma poi vennero trasformati in software a pagamento, e non a poco. Per questo che avevo scritto che salvare il sito richiede 1000 euro, la gran parte va in hosting (FXGroup aveva pagato 260 euro + IVA l'anno scorso) e licenze, che peraltro sono legate al dominio e quindi andrebbero tutte rifatte.

4) Altri pacchetti anche fondamentali sono stati abbandonati. Ad esempio usava un pacchetto open source per il multi-lingue ma ora non va più e non è compatibile con versioni di PHP recenti. L'autore di tale pacchetto dice di "passare a WPML", che però costa $195. Tutte cose che dovresti comprare tu, anche perché pure quello si licenzia e lega col nome del dominio. Per non parlare del software del forum, diventato proprietario e con formato non importabile in altri :censored: che non funziona su WP più recenti di 2 anni fa e che richiede anche l'aggiornamento del database.

Quindi, si tratta di un bagno di sangue in tutti i sensi, senza ritorni economici.
Quando chiedevo di salvare il sito, lo facevo per puro rispetto del ricordo di FXGroup, a cui diversi di noi devono i loro successi. Anche coi soldi, ci andranno dei bei periodi di lavoro solo per farlo tornare in linea.

Sottolineo quindi che trattasi di un salvataggio possibile, ma non veloce, e complesso da portare a termine.
Dato che invece io ho a disposizione già il dominio e qualcosa di licenziato, posso contenere i costi, pur rimanendo comunque su una cifra finale di circa 1000 euro.


Salviamo il sito di FXGroup

In data 10/12/2015 ho postato sul forum ForexUp.biz il seguente messaggio:


In data 15 Ottobre, ho provato per l'ennesima volta a contattare Ian (FXGroup) in merito al fatto che il servizio di hosting stia per rimuovere il suo sito, in modo irreversibile.
Ho voluto attendere ancora parecchio tempo addizionale per vedere se poteva rispondermi. A questo punto mi vedo costretto a scrivere su questo forum una sorta d' "appello", ma anche d'avviso importante ai suoi abbonati.
Lo scrivo qui, in quanto la maggior parte legge questo forum e quindi ha maggior visibilità. Inoltre chi vuole abbonarsi DEVE sapere che alla situazione attuale, non ci sarà un seguito dopo i primi di Febbraio e che rischia di pagare un qualcosa che non esisterà più dopo tale data. Quindi chi avesse abbonamenti trimestrali o bimestrali, state attenti! Io NON ho la visibilità su chi si sia abbonato se non da un mesetto (solo FXGroup ce l'ha) e quindi non posso in alcun modo chiudere abbonamenti, rimborsarli o quant'altro. Dovete farlo VOI, attenzione!

Ciao,

Questa email è l'ultima della serie che ti ho già inviato in precedenza e che, purtroppo, non hanno avuto risposta. Questa email sarà anche pubblicata sul forum nel thread sul metodo CFP-DVP. Ho appositamente inserito la richiesta sia di esito di consegna che di lettura per esser sicuro che sia arrivato a destinazione.

Il sito pricefxgroup.com verrà chiuso dal servizio di hosting entri i primissimi giorni di Febbraio. Se per tale data non verranno raccolti fondi sufficienti a rinnovare l'hosting, il sito sarà chiuso e cancellato per sempre dal servizio hosting medesimo.

Inoltre causa mancanza di supporto, il sito si sta anche "rompendo" già oggi, con vaste aree che non funzionano più bene.
Infine, il sito andrebbe spostato su un'altro servizio di hosting, perché quello fin qui utilizzato sta diventando obsoleto, al giorno d'oggi ci sono soluzioni più performanti a prezzi inferiori.

Ho stimato i costi totali per rinnovare gli abbonamenti, più le spese sistemistiche per spostare e riconfigurare il sito da zero più ripristinare i componenti (anche proprietari da rinnovare) in 700-1000 euro. Se si vuol salvare il sito, bisogna iniziare a lavorare il prima possibile, se no non si farà in tempo.

E' un grandissimo peccato che venga perso per sempre, perché è un sito unico, con ottime informazioni non reperibili altrove e con almeno 100 ore di video.
Se non avrò un tuo riscontro entro la fine della settimana, cercherò di salvare il sito postando questa email sul forum pubblico e chiedendo su tale forum se c'é qualcuno disposto a fare donazioni per rinnovare l'abbonamento, forse persino aprendo un crowd funding. Chi donerà almeno 50 euro avrà accesso per un'anno. Il limite d'un anno si applica perché ogni anno ci sono spese vive da affrontare, anche se dal secondo anno in avanti saranno un po' inferiori.

Cordiali saluti,
Dario
 

Ora siamo a Dicembre. Di tempo per rispondere c'é n'é stato molto, anche perché questo è stato solo l'ultimo tentativo di contatto.

A me spiace moltissimo vedere quel sito venire chiuso e distrutto, in quanto vi sono tanti video, tante cose che qui non sono mai state spiegate e non sono neanche scritte in alcuno dei tanti siti sia pubblici che privati a cui ho accesso.

Inoltre è anche una storia. Una storia d'una comunità - quella del metodo CFP-DVP, che si è costruita nel tempo e che in parte era presente su entrambi i siti. Come tale ci sono tanti webinar "personalizzati" dove ognuno veniva guidato da Ian a ricevere spiegazioni e risposte alle domande più comuni, come ad esempio come e dove mettere bene i livelli, come riconoscere pattern buoni e quali meno, come gestire il trade già aperto.

Il sito purtroppo è in completo abbandono da credo più di un'anno. Parti hanno smesso di funzionare. Nemmeno i pagamenti erano OK. Il "motore" è da aggiornare ma anche tante altre parti, alcune adirittura non sono aggiornabili perché gli sviluppatori hanno smesso di tenerle aggiornate.

Ora, a me piacerebbe salvare questo sito. Se Ian legge questo messaggio e vuole partecipare, ben venga! Anche perché una parte dei video li ha caricati su una sua area privata su Youtube e sta quindi a lui decidere se non far nulla (e quindi resta tutto a posto) o invece cancellarli.

Ma se non può o se non vuole partecipare, allora c'é il problema che il tutto non funziona gratis e per sempre. Circa a inizio Febbraio, i primi componenti diventeranno inattivi, per poi perdere tutto dopo alcuni altri giorni, semplicemente perché se non si paga il servizio che ospita il sito, quelli lo cancellano.

Per poter pagare e trasferire il sito altrove, adattarlo al nuovo hosting ed aggiornare le componenti più critiche sarà necessario esborsare una cifra che va da circa 700 a 1000 euro.
Questo solo perché come mestiere ho sempre gestito siti internet e sistemi Unix e quindi non c'é il problema di dover pagare qualcun'altro che lo faccia.
Io sono disposto a metterci dentro le parecchie ore richieste anche solo per il trasferimento ed un "primo soccorso" alle componenti obsolete salvabili più fino a 300 euro di tasca mia.

C'é qualcun'altro che abbia voglia d'aiutare? Se sì, rispondete pure qui (moderatori permettendo) o in PM. Se vedo che c'é un'interesse sufficiente a salvare il sito allora faccio il backup (che con l'hosting corrente impiega 20 ore!!!), se no lascio perdere e... addio al sito.
Ora non ho idea né su cifre individuali né cosa fare per premiare chi lo farà. Pensavo di aprire l'accesso per un'anno a chi supporterà il salvataggio, però sono aperto a suggerimenti!

E poi c'é anche un'altro fattore. Dal 2014 a oggi, di cose ne sono cambiate nel trading. Ho scoperto nuove tecniche, ho scoperto che alcune cose spiegate nel sito oggi sono più difficili da applicare ma che ci sono altre modalità di gestione.
Avrei volentieri pubblicato tutto sto materiale sul sito, ma visto che sta per essere cancellato ho lasciato perdere. Se invece venisse salvato, potrei postare il materiale aggiuntivo, un po' alla volta.

Tanti auguri di buon Natale,
Dario